“Non
leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi per
istruirvi. No, leggete per vivere.” E’
il monito di Flaubert che ad un certo è diventato anche quello della Libreria Liberrima, indirizzandola con convinzione verso la realizzazione di un
progetto ideale, che dal 21 maggio al 2
giugno 2015 diverrà reale.
Un’idea nata insieme con l'Assessorato alla Cultura, al Turismo e
Marketing Territoriale del Comune di Lecce,
per promuovere la lettura, parlando ai lettori ma soprattutto ai non lettori e
cominciando col ripopolare le biblioteche, le librerie, i circoli culturali e le
piazze.

Il Festival si colloca all’interno degli eventi programmati per Lecce Capitale Italiana della Cultura 2015, e si rivolge a coloro i quali si potrebbero definire lettori inconsapevoli che, statistiche alla mano, su base nazionale costituiscono il 60%; ed ecco che, a tentare di correggere questi numeri, ci si mette LECCE, CITTA’ DELLA LETTURA.
PS di Liberrima: Il lettore appassionato, potrebbe in questo contesto (ma non solo) divenire un vero e proprio motivatore!
Qui il sito http://www.leccecittadellalettura.it/index.html
Qui il programma scaricabile in pdf: http://www.leccecittadellalettura.it/pdf/PROGRAMMA.pdf
Maria Angela Nestola
Commenti
Posta un commento