PUGLIA – La Puglia è tra le mete turistiche di maggior appeal, per gli italiani ed anche per gli stranieri europei.
È quanto emerge dall’indagine realizzata da SWG, nell’ambito
della seconda ricerca sulla notorietà e attrattività turistica del
brand Puglia. Lo studio, svolto a due anni di distanza dal precedente,
ha fotografato le performance della destinazione Puglia e del suo brand,
permettendo alla stesso tempo di monitorarne l’andamento.
Migliorano le performance pugliesi anche
sul mercato turistico europeo. Dal 2013 a oggi cresce la quota di
turisti europei che dichiara di essere altamente interessata a fare una
vacanza in Puglia nei prossimi tre anni e, soprattutto, diminuisce la
quota dei disinteressati e distaccati. Sono in crescita soprattutto i
turisti tedeschi (gli interessati passano dal 33% al 39%), francesi (dal
35% al 39%), svizzeri (dal 27 al 37%).
Particolarmente
significativo è il ranking dei fattori di appeal della Puglia per il
turista contemporaneo, che si si colloca ai vertici dell’offerta su
alcuni importanti vettori attrattivi: al primo posto per l’offerta di
momenti ed eventi tradizionali, folkloristici e spirituali; al secondo posto per l’offerta enogastronomica e per la varietà delle proposte di soggiorno, valutate adatte alle famiglie, e capaci di unire qualità e convenienza.
Ad attirare i turisti sono
principalmente l’area del Gargano, Isole Tremiti e Daunia con un indice
di performance che coinvolge il 51% del mercato turistico nazionale;
anche Lecce e Salento non scherzano col 50% delle preferenze; seguono poi la Costiera Jonica, Taranto e la Murgia Tarantina (30%).
L’indagine,
realizzata per conto dell’Agenzia Regionale del Turismo, è stata
svolta nel mese di gennaio 2015, su un campione di 2.000 cittadini
italiani, che intendono realizzare almeno una vacanza nel 2015 e su un
campione di 7.000 turisti europei residenti in Francia, Gran Bretagna,
Germania, Austria, Belgio, Paesi Bassi.
Maria Angela Nestola
Commenti
Posta un commento